Categoria: Attualità Teologica

Lettera aperta al Presidente mondiale della mia comunità di fede pastore Wilson

Lettera aperta a Ted Wilson Presidente della Conferenza Generale degli Avventisti del 7° giorno Fratello presidente, ho ascoltato e visto con molta attenzione il suo sermone che dei suoi fan italiani assai zelanti con grande senso della carità e profonda gioia cristiana hanno intitolato: “Pastori e guide dimettetevi…È iniziato lo scuotimento della Chiesa”. Lei inizia …

Continua a leggere

LA FESTIVITA’ DEL NATALE

approfondimento NATALE I bambini ci guardano Vivere la festa dell’incarnazione   di Rolando Rizzo*   Nelle famiglie contadine della mia infanzia calabrese, il Natale cominciava il primo di dicembre. Erano molto importanti tutte le feste perché oasi ludiche e di abbondanza nella generale penuria, ma «la» festa era il Natale. Dicembre infatti veniva chiamato da …

Continua a leggere

Fede Cristiana e impegno politico

Impegno, coerenza e integrità cristiana possono fare la differenza   Era il mio primo convegno pastorale. Teneva la meditazione iniziale un alto dirigente dell’Opera. Commentò la vicenda di Nadab e Abiu che introdussero nel tabernacolo del «fuoco estraneo» e che per questo furono fulminati dal fuoco di Dio (cfr. Le 10). Facevo parte di una …

Continua a leggere

Avventisti e Covid

Il reale e l’ideale nell’insegnamento biblico

Il reale (La farina) e l’ideale (il grano) dell’insegnamento biblico Con la farina si fa il pane. È sostanza morta ma necessaria alla vita. Il grano invece è cosa viva che può provvedere al presente ma, seminato provvede al futuro. Per molte tematiche la Bibbia contiene la dottrina necessaria all’immediato che rende possibile la sopravvivenza …

Continua a leggere

Il movimento ecumenico e la legge sull’imposizione della domenica

Poi vidi un’altra bestia, che saliva dalla terra, e aveva due corna simili a quelle di un agnello, ma parlava come un dragone. Le fu concesso di dare uno spirito all’immagine della bestia affinché l’immagine potesse parlare e far uccidere tutti quelli che non adorassero l’immagine della bestia. Apocalisse 13:11-12 Da avventista conservatore qual sono, …

Continua a leggere

Omosessualità e fede cristiana

  Luciano, Gennaro e Giacomo, omosessuali Ho appena iniziato il mio 43°anno di ministero. Sono assolutamente eterosessuale. Fortemente attratto sin dall’infanzia solo dalla bellezza femminile ma, per grazia di Dio, innamorato e fedele dal primo giorno di  fidanzamento, all’unica donna della mia vita del passato e del futuro. Quando vedo effusioni omosessuali provo disgusto oggi …

Continua a leggere

Apocalisse 14:6-20 e il messaggio dei tre angeli

    APOCALISSE 14:6-20 UNA RIVISITAZIONE PERSONALE di Rolando Rizzo   INDICE   Premessa                                                  p. 3  Introduzione                                                       p. 7  Il tempo in cui si colloca questa profezia                        p. 8  I – I poteri avversi a Dio e i tre angeli predicatori  p. 11    Le radici veterotestamentarie                                      p. …

Continua a leggere

L’apocalisse e la sfera di cristallo

  “Quando sia giunta l’ora, vi ricordiate” Il professore pastore Alfred Vaucher è storicamente il padre spirituale dei pastori e dei professori avventisti europei. Allevato da Caterina Revel, la sua nonna materna che fu la prima avventista di Europa, ricevette il battesimo all’età di 13 anni. A 14 predico il suo primo sermone su un …

Continua a leggere

Il Giubileo biblico e quello di Papa francesco

LA DISTORSIONE DEL GIUBILEO NELLA STORIA DELLA CHIESA L’anno giubilare, o anno Santo, istituito il 22 Febbraio del 1300 da Bonifacio VIII, non è una distorsione del Giubileo biblico ma una creazione originale o una invenzione , a seconda della valutazione spirituale che se ne da. Per convincersene è sufficiente leggere i testi biblici e …

Continua a leggere