Io credo, nonostante tutto!

Il mio sito ha varie finalità. La prima è l’incontro con altri esseri umani, l’amicizia, la fraternità. La non meno importante è la testimonianza riguardo alla mia fede, ossia, il senso della vita che ho trovato in Gesù Cristo e che ho espresso ed esprimo attraverso il mio lavoro che è da sempre in simbiosi con la mia vita.
Ho avuto la grazia di lavorare intensamente, talvolta duramente, talaltra amaramente, sempre però in funzione del mio cammino di speranza.
Ho avuto modo di lavorare a tempo pieno come manovale della speranza, servitore della parola e di una comunità di fede ispirata dall’Evangelo di Gesù Cristo.
Altri lo fanno e l’hanno fatto attraverso mestieri e professioni variegate. Non c’è professione o mestiere che non consenta di essere al servizio della Parola e della speranza. Io l’ho fatto come pastore, volontario nelle carceri, predicatore, autore di programmi radio, opinionista, conferenziere, animatore giovanile, articolista, autore di saggi e soprattutto di opere semplici di divulgazione teologica. Ultimamente come narratore.
Sono a un passo dai settanta anni. Li compirò all’inizio del 2014. La vecchiaia è già cominciata. Dopo vari decenni di riflessione dico con forza che “Io credo”.
Credo In Dio manifestato in Gesù Cristo e raccontato nelle Sacre Scritture dell’Antico e del Nuovo Testamento. Credo nel valore della mia comunità di fede che è la Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno. Credo nel dialogo e nella collaborazione ecumenica. Credo nell’essere umano e nella sua propensione al bene. Credo nelle potenzialità della politica intesa come passione per l’organizzazione equa, solidale e pacifica della vita in comune.
Credo però, “nonostante tutto!” Credo comprendendo, riconoscendo come serie e forti le ragioni di molti che non credono o che hanno difficoltà a credere. Credo che esse nascono dalla fatica logorante, qualche volta; dal dolore eccessivo, spesso; dalle disillusioni troppe numerose, sovente; dalla complessità e dalla complicatezza del tutto, sempre.

Credo perciò con il massimo rispetto di chi non crede o di chi crede diversamente.
Credo anche e fortemente nella bellezza dell’incontro umano. Nonostante le delusioni che ho ricevuto e che certamente ho procurato, l’incontro, l’amicizia, la fraternità, rimane ciò che ci resta nel sentiero aspro dell’esistenza. Vale sempre la pena incontrarsi, vale sempre la pena ricercare l’amicizia e la fraternità, una migliore verità.
Il mio sito vuole solo essere occasione d’incontro, di confronto di fraternità, una piccola vetrina per informare, ma anche una cantina e assieme un piccolo magazzino aperto a tutti, dove riporrò cose che ho prodotto e che produrrò sino a quando sarò in grado di produrre. Sempre come servitore della Parola, manovale della Speranza.

5 commenti

Vai al modulo dei commenti

  1. Bello il tuo sito e sopratutto interessante. Bravissimo.
    Corneliu

    • Davide Romano il 16 Gennaio 2014 alle 14:44
    • Rispondi

    Caro Rolando,
    grazie per il sito e per l’opportunità di incontro che esso fornisce. Ti sono grato per l’esempio che mi hai dato di sforzo intellettuale, onesto, passionale, perché una sana passione animata dalla fede in Gesù ? un vero antidoto allo zelo fanatico di taluni e all’egocentrismo che inevitabilmente coinvolge le nostre singole esperienze umane.
    Ultimamente apprezzo lo sforzo che profondi sul tema del rispetto delle diversità, anche nei confronti di coloro che hanno orientamenti sessuali diversi. Sul tema avremo ancora molto da imparare e si impara ascoltando la presenza di Gesù la sua parola, e le travagliate esperienze umane dei nostri simili.
    Un cordiale e affettuoso saluto
    Davide Romano

    • Gaetano Pispisa il 17 Gennaio 2014 alle 21:53
    • Rispondi

    Carissimo Rolando,
    complimenti per il tuo sito ben strutturato. Grazie per aver messo a disposizione di tutti le tue opere, i tuoi scritti, frutto di studio, di ricerca, di esperienze vissute, di riflessioni. Materiale di grande pregio e di grande importanza per chi vuole approfondire determinati argomenti. Materiale stimolante per coscienze desiderose di crescita , di formazione e aperte a un sano dialogo. Che il Signore benedica questa tua iniziativa!
    Mi piacerebbe trovare nel sito anche i video di tue predicazioni, conferenze, studi e interventi diversi. Ci hai pensato?
    Un abbraccio.
    Gaetano Pispisa

    • Atmosfere Bizantine il 24 Gennaio 2014 alle 16:34
    • Rispondi

    Onorati egregio Rolando, ci auguriamo un presto incontro, nella citta’ di Rossano !

    • Enzo il 16 Ottobre 2021 alle 07:33
    • Rispondi

    Un sito che orienta verso una fede intelligente e comprensiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Open letter to Ted Wilson president of the General Conference of Seventh-day Adventists

Brother president, I listened to and watched very carefully your sermon that some very zealous Italian fans of yours with a great sense of charity and deep Christian joy titled, “Pastors and Leaders Resign…The Shaking of the Church Has Begun.” She begins her sermon with a call to go. To live the mission by going …

Leggi tutto

Lettera aperta al Presidente mondiale della mia comunità di fede pastore Wilson

Lettera aperta a Ted Wilson Presidente della Conferenza Generale degli Avventisti del 7° giorno Fratello presidente, ho ascoltato e visto con molta attenzione il suo sermone che dei suoi fan italiani assai zelanti con grande senso della carità e profonda gioia cristiana hanno intitolato: “Pastori e guide dimettetevi…È iniziato lo scuotimento della Chiesa”. Lei inizia …

Leggi tutto

Quel Tizio è un depravato

Lo sai che quel tizio è un depravato.   Racconto pedagogico centrato su personaggi realmente esistenti.     Manuela e  Simona non erano amiche. Troppe le loro diversità. Simona era, come si sul dire, un’intellettuale. Laureata con 110 e lode sia in scienze politiche che in teologia, pur avendo dovuto rinunciare ad una propria carriera, leggeva …

Leggi tutto

Perché gli Avventisti del 7° giorno hanno scelto l’astinenza dagli alcolici

Il gatto e la tigre   Accanto al fucile appeso al muro, per un certo tempo mio nonno teneva appesa la pelle di un gatto selvatico che con quella doppietta aveva ucciso.  Quell’animale faceva paura anche da morto. Incontrarlo nel bosco poteva costare un viso sfregiato ma, comunque non era la stessa cosa che incontrare …

Leggi tutto